«L’autonomia, in quanto maturazione dell’essere di per sé è un processo, è un divenire. Non scatta in una data precisa. In questo senso una pedagogia dell’autonomia deve centrarsi su esperienze che stimolino la decisione e la responsabilità, vale a dire, su esperienze rispettose della libertà» (Freire, 2004)
Il laboratorio “Imparo a far da me. Laboratorio per l’autonomia scolastica” nasce con l’intento di sostenere i bambini nell’acquisizione di un approccio allo studio più autonomo ed efficace promuovendo la motivazione intrinseca e la gestione emotiva, per sperimentare e apprendere insieme ai bambini strategie efficaci per la gestione dei compiti scolastici.
Il successo scolastico e il buon apprendimento sono determinati da diversi fattori quali gli stili di apprendimento, le capacità di memoria, di attenzione e concentrazione, la gestione emotiva, la consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità, le competenze relazionali e di socializzazione.
Gli obiettivi dei laboratori saranno, dunque:
– Acquisire una migliore gestione del tempo e pianificazione dei compiti
– Sviluppare le abilità metacognitive
– Apprendere nuovi metodi e strategie di studio
– Favorire il riconoscimento, la gestione e la comunicazione delle emozioni
– Incrementare concentrazione e attenzione
– Sostenere la motivazione e l’autoefficacia
– Stimolare la creatività e la capacitá di problem-solving
– Incoraggiare l’apprendimento cooperativo
Per il raggiungimento di tali obiettivi i bambini saranno coinvolti in attività e giochi coinvolgenti e stimolanti, saranno inoltre proposte tecniche di rilassamento e di meditazione.